Phishing a nome dell'AFC
I truffatori stanno inviando e-mail di phishing a nome dell'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC). I destinatari vengono informati che la loro dichiarazione dei redditi 2023 è stata pagata in eccesso. Si prega di ignorare queste e-mail, di non rispondere, di non cliccare sul link, di non scansionare il codice QR e di non inserire alcun dato personale nella pagina di phishing.
27.01.2025 14:40
I truffatori stanno inviando e-mail di phishing a nome dell'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC). I destinatari vengono informati che la loro dichiarazione dei redditi 2023 è stata pagata in eccesso. Si prega di ignorare queste e-mail, di non rispondere, di non cliccare sul link, di non scansionare il codice QR e di non inserire alcun dato personale nella pagina di phishing.
27.01.2025 14:40
SMS fraudolenti a nome di Binance
L'UFCS sta ricevendo numerose segnalazioni di messaggi SMS che sembrano provenire dalla piattaforma di trading di criptovalute Binance e che utilizzano il numero di telefono di Binance come mittente. I messaggi contengono link a siti web falsi e un numero di telefono svizzero da chiamare. Si tratta di una truffa. Non cliccate sui link e non chiamate il numero.
16.01.2025 09:07
L'UFCS sta ricevendo numerose segnalazioni di messaggi SMS che sembrano provenire dalla piattaforma di trading di criptovalute Binance e che utilizzano il numero di telefono di Binance come mittente. I messaggi contengono link a siti web falsi e un numero di telefono svizzero da chiamare. Si tratta di una truffa. Non cliccate sui link e non chiamate il numero.
16.01.2025 09:07
Circolano e-mail di minaccia presumibilmente inviate dall'UFCS / NCSC.
Negli ultimi giorni, i truffatori hanno inviato numerose e-mail a nome dell'UFCS o dell'NCSC con la minaccia di avviare un procedimento penale contro il destinatario. I truffatori utilizzano il dominio dell'UFCS (“ncsc.admin.ch”) come falso dominio mittente. Ignori queste e-mail di minaccia.
08.01.2025 14:10
Negli ultimi giorni, i truffatori hanno inviato numerose e-mail a nome dell'UFCS o dell'NCSC con la minaccia di avviare un procedimento penale contro il destinatario. I truffatori utilizzano il dominio dell'UFCS (“ncsc.admin.ch”) come falso dominio mittente. Ignori queste e-mail di minaccia.
08.01.2025 14:10
Attenzione al malware!
L'UFCS sta ricevendo numerose segnalazioni di e-mail che sembrano provenire da una società di recupero crediti o da un fondo di assicurazione sanitaria. Si tratta di un presunto reclamo o di un sollecito. Non cliccare sul link: si tratta di un tentativo di distribuire malware agli utenti Windows.
02.12.2024 08:40
L'UFCS sta ricevendo numerose segnalazioni di e-mail che sembrano provenire da una società di recupero crediti o da un fondo di assicurazione sanitaria. Si tratta di un presunto reclamo o di un sollecito. Non cliccare sul link: si tratta di un tentativo di distribuire malware agli utenti Windows.
02.12.2024 08:40
Phishing a nome dell'AVS
Il BACS sta ricevendo segnalazioni di messaggi di phishing a nome dell'AVS. Ai destinatari viene promesso un presunto rimborso. Quando si clicca sul link, è necessario fornire i dati della carta di credito. Segnalate queste e-mail al BACS (https://www.report.ncsc.admin.ch/it/) e non cliccate sul link.
04.11.2024 10:00
Il BACS sta ricevendo segnalazioni di messaggi di phishing a nome dell'AVS. Ai destinatari viene promesso un presunto rimborso. Quando si clicca sul link, è necessario fornire i dati della carta di credito. Segnalate queste e-mail al BACS (https://www.report.ncsc.admin.ch/it/) e non cliccate sul link.
04.11.2024 10:00
Attenzione al malware!
Attualmente stiamo ricevendo segnalazioni di e-mail che pretendono di provenire dall'Amministrazione Federale e che affermano che l'installazione di "AGOV Access" sarà obbligatoria per accedere ai servizi pubblici online a partire da luglio 2024. Attenzione: Quando si clicca sul link, viene richiesto di installare un software. Si tratta di malware. Cancellare l'e-mail.
28.06.2024 09:10
Attualmente stiamo ricevendo segnalazioni di e-mail che pretendono di provenire dall'Amministrazione Federale e che affermano che l'installazione di "AGOV Access" sarà obbligatoria per accedere ai servizi pubblici online a partire da luglio 2024. Attenzione: Quando si clicca sul link, viene richiesto di installare un software. Si tratta di malware. Cancellare l'e-mail.
28.06.2024 09:10
E-mail fraudulente che segnala la presunta restituzione di un’imposta
L’UFCS sta ricevendo segnalazioni di e-mail fraudolente che prospettano la restituzione di un’imposta. All'e-mail è allegato un file pdf. Questo file contiene un link che conduce a una pagina in cui sono raccolte molte informazioni. Ignorate queste e-mail, non aprite il file pdf e non cliccate sul link.
05.06.2024 13:20
L’UFCS sta ricevendo segnalazioni di e-mail fraudolente che prospettano la restituzione di un’imposta. All'e-mail è allegato un file pdf. Questo file contiene un link che conduce a una pagina in cui sono raccolte molte informazioni. Ignorate queste e-mail, non aprite il file pdf e non cliccate sul link.
05.06.2024 13:20
E-mail di phishing che segnala la presunta restituzione di un’imposta
L’UFCS sta ricevendo segnalazioni di e-mail di phishing che prospettano la restituzione di un’imposta.Il link rinvia a una pagina di phishing. Ignorate queste e-mail, non cliccate sul link e non inserite nella pagina i vostri dati personali. it case_description
30.01.2024 13:30
L’UFCS sta ricevendo segnalazioni di e-mail di phishing che prospettano la restituzione di un’imposta.Il link rinvia a una pagina di phishing. Ignorate queste e-mail, non cliccate sul link e non inserite nella pagina i vostri dati personali. it case_description
30.01.2024 13:30
Utilizzata a scopo di truffa l’immagine del presidente della Confederazione Alain Berset
Su alcune piattaforme stanno circolando annunci pubblicitari con un video truccato del presidente della Confederazione Alain Berset in cui si reclamizza un prodotto finanziario che promette allettanti profitti. Si tratta di una pubblicità manipolata per un sito di investimento fraudolento.
07.12.2023 17:47
Su alcune piattaforme stanno circolando annunci pubblicitari con un video truccato del presidente della Confederazione Alain Berset in cui si reclamizza un prodotto finanziario che promette allettanti profitti. Si tratta di una pubblicità manipolata per un sito di investimento fraudolento.
07.12.2023 17:47
Gli hacktivisti NoName057 sono di nuovo attivi in Svizzera
Il gruppo di hacktivisti "NoName057" sta nuovamente attaccando obiettivi in Svizzera. L'NCSC invita gli operatori di siti web ad adottare misure adeguate. Legga il rapporto NCSC sul DDoS per scoprire come proteggersi. (Link al rapporto nel titolo)
17.11.2023 17:10
Il gruppo di hacktivisti "NoName057" sta nuovamente attaccando obiettivi in Svizzera. L'NCSC invita gli operatori di siti web ad adottare misure adeguate. Legga il rapporto NCSC sul DDoS per scoprire come proteggersi. (Link al rapporto nel titolo)
17.11.2023 17:10