18.04.2024 - Un software antivirus è utile per impedire che il tuo dispositivo venga infettato da un malware. Si tratta di uno dei componenti software più importanti per la protezione del tuo dispositivo e dei tuoi dati. L’antivirus analizza nuovi file, ad esempio gli allegati di messaggi di posta elettronica, e tutto il dispositivo per individuare un’eventuale infezione. È importante installare un software di questo tipo e tenerlo aggiornato.
Numerosi sistemi operativi più recenti hanno già un firewall integrato, un antivirus e una funzione di aggiornamento automatico. Attiva la relativa funzione quando richiesto durante l’installazione del sistema operativo.
Attenzione ad antivirus falsificati
Un tipo di truffa diffuso tra i criminali informatici consiste nel diffondere software antivirus falsificati per ottenere dati di carte di credito o infettare dispositivi con malware. Il metodo applicato è sempre simile: in un primo momento si riceve un presunto avviso secondo cui il proprio dispositivo sarebbe stato infettato da malware. Poi gli utenti vengono invitati a scaricare un presunto programma antivirus. Il più delle volte questo tipo di avvisi compare in una finestra separata del browser e il presunto programma antivirus assomiglia molto a programmi antivirus veri e propri. Dopo aver installato il software di norma compaiono un invito ad acquistare una licenza e una richiesta di pagamento.
Raccomandazioni
- Utilizza un programma antivirus di un produttore ufficiale e attiva la funzionalità dell’aggiornamento automatico.
- Acquista programmi antivirus solo sul sito web ufficiale di produttori affidabili.
- Effettua regolarmente un controllo di sistema completo.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 18.04.2024