La cibersicurezza a portata di tutti: evento di sensibilizzazione per PMI

02.04.2025 - Ancora oggi molte PMI considerano i ciberattacchi come una minaccia remota e poco tangibile. Sebbene la consapevolezza dei ciber-rischi sia aumentata, continua a essere difficile mettere in pratica le conoscenze teoriche. Per aiutare le PMI a familiarizzare con la cibersicurezza, l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) e l’associazione ITSec4KMU organizzano un evento gratuito di sensibilizzazione che si terrà il 12 giugno 2025 a Berna.

Secondo il portale PMI della Segreteria di Stato dell’economia (SECO), le PMI costituiscono oltre il 99 per cento delle aziende e generano due terzi dei posti di lavoro. Circa il 98 per cento di queste aziende impiega tra uno e 50 collaboratori. Tuttavia, molte di esse non dispongono delle risorse o delle conoscenze necessarie per affrontare in modo mirato il tema della cibersicurezza.

All’evento di sensibilizzazione del 12 giugno 2025 a Berna, organizzato dall’UFCS e da ITSec4KMU, i dirigenti delle PMI riceveranno informazioni pratiche sulle ciberminacce sotto forma di phishing e di ransomware. Le presentazioni tecniche e una sessione di live hacking consentiranno ai partecipanti di scoprire misure di protezione concrete, convenienti e facili da attuare. L’evento offrirà inoltre l’opportunità di confrontarsi con esperti e altre PMI.

Per poter rivolgersi anche alle PMI della Svizzera romanda, durante l’evento sarà offerto per la prima volta un servizio di interpretazione simultanea.

Iscrizione

Ultima modifica 02.04.2025

Inizio pagina

https://www.ncsc.admin.ch/content/ncsc/it/home/aktuell/im-fokus/2025/kmu_sensibilisierung.html