24.01.2025 - La sicurezza informatica è stata un tema importante di diversi eventi organizzati nel quadro del World Economic Forum (WEF) di Davos, a cui ha partecipato una delegazione dell’UFCS diretto da Florian Schütz. Quest’ultimo ha preso parte tra l’altro a una tavola rotonda su diversi aspetti politici e strategici volti a rafforzare la fiducia nei prodotti digitali e sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella crittografia post-quantistica. La delegazione dell’UFCS ha partecipato inoltre al «Geneva Dialogue» nella «House of Switzerland», incentrato sui comportamenti responsabili nel settore ciber, e a diversi incontri con rappresentanti del settore della cibersicurezza.

La sicurezza informatica è stata un tema importante di diversi eventi organizzati nel quadro del World Economic Forum (WEF) di Davos, a cui ha partecipato una delegazione dell’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) diretto da Florian Schütz. Quest’ultimo ha preso parte tra l’altro a una tavola rotonda sulla creazione di fiducia nei prodotti digitali e sugli aspetti politici e strategici della cibersicurezza utili a rafforzare la fiducia nella sicurezza dei prodotti IT.
In una tavola rotonda sull’intelligenza artificiale (IA) sono stati trattati i temi della tecnologia quantistica e del corretto comportamento di fronte alle sfide attuali e future rappresentate dall’impiego dell’IA e della crittografia post-quantistica.
Nel quadro del «Geneva Day» la delegazione dell’UFCS ha partecipato al «Geneva Dialogue» nella «House of Switzerland». Il «Geneva Dialogue» mira a creare una piattaforma globale per lo scambio di opinioni ed esperienze tra rappresentanti delle autorità, dell’economia, dei settori accademici e della società civile sui comportamenti responsabili nel settore ciber. Il direttore dell’UFCS ha sottolineato l’importanza della responsabilità di tutti gli attori del settore ciber nella creazione di un ciberspazio resiliente e sicuro.
La delegazione dell’UFCS ha approfittato dell’occasione per svolgere diversi colloqui con rappresentanti del settore della cibersicurezza.
Ultima modifica 24.01.2025